Obiettivi e figure professionali

Obiettivi formativi

Il Corso di Laurea magistrale a ciclo unico interateneo in Giurisprudenza per la formazione degli Ufficiali della Guardia di Finanza si prefigge una formazione completa ed equilibrata, caratterizzata da un armonico bilanciamento tra i profili culturali e quelli tecnico-professionali, così da formare operatori giuridici qualificati per un proficuo impiego dell'attività di polizia economico-finanziaria a tutela del bilancio dello Stato, delle Regioni, degli Enti locali e dell'Unione Europea.
Con queste premesse il percorso previsto si propone di trasmettere:

  • capacità di interpretare le norme per la soluzione di problemi anche ad elevata complessità
  • solide coordinate storico-sistematiche
  • robuste basi teoriche con riferimento sia all'area giuridica che a quella economica e aziendalistica
  • consapevolezza della collocazione del diritto internazionale nel panorama europeo e internazionale, anche con specifico riferimento alle norme tributarie
  • conoscenza e capacità nel peculiare segmento della tutela del bilancio pubblico e con riferimento all'ambito della gestione di risorse di diversa natura; ciò anche facendo ricorso a esperienze di tirocinio pratico
  • competenze linguistiche.
Sbocchi professionali

Ufficiale in servizio permanente nel Corpo della Guardia di Finanza.